STORICO DI ALCUNI PROGETTI
SVILUPPO DELLE COMPETENZE SOCIALI ED EMOZIONALI:
Occimiano - scuola primaria
Occimiano - scuola secondaria di primo grado
Occimiano - oratorio
Occimiano - famiglie e ragazzi
Casale - Scuola Trevigi scuola secondaria di primo grado
Casale - Scuola Negri scuola secondaria di primo grado
Vercelli - Casa circondariale sezione maschile
Terruggia - scuola primaria
Caresana - comunità per minori
Casale - ??mirella
Casale - liceo Balbo
Terruggia - scuola primaria
SALTINBANCO - FIDUCIA A SCUOLA:
Dal 2009 viene svolto ogni anno scolastico presso il CIOFS-FP di Casale Mto; ad aprile 2018 è terminato il 9° anno di progetto.
CIOFS-FP di Tortona anno 2017/2018
PROGETTI:
AGGREGAZIONE IN CLASSE
Il percorso si sviluppa tra incontri centrati sulla sfera personale (maggiore conoscenza ed esplorazione di sé) ed altri con il focus sulla relazione del singolo nel gruppo classe (rapporto con sé, con il gruppo dei pari, con gli insegnanti e con l’ambiente con cui ci si confronta).
DIVENTARE GRANDI
È una proposta educativa per accompagnare e sostenere i giovani nella loro crescita e (pre)adolescenza. In particolare pone l’attenzione sul momento di passaggio di questa età e di questo periodo scolastico che, terminate le “vecchie elementari” si proietta verso “una scuola dei grandi” e la scelta del proprio futuro.
EDUCAZIONE ALLE EMOZIONI
Un viaggio nel mondo delle emozioni per prenderne confidenza, esplorarle, sentirle nel corpo, esprimerle e trasformarle. Oltre a favorire una maggiore conoscenza di sé, crea una vicinanza con l’altro data dal fare esperienza del “mettersi nei suoi panni” sviluppando empatia e rispetto riducendo così atti di violenza e bullismo.
ESPLORAZIONE TEATRALE
Si basa prevalentemente sull'esplorazione del proprio corpo approfondendone i confini, i limiti, gli spazi nel quale si muove e le relative modalità, l’incontro con le altre persone.
Si sperimentano differenti modalità di comunicazione non verbale favorendo così una maggiore conoscenza e consapevolezza di sé a vari livelli (fisica, emozionale, etc).
NOI: GENITORI E FIGLI INSIEME
Questa proposta vuole essere un momento di incontro tra Genitori e Figli in un contesto al di fuori della quotidianità e dai suoi ritmi dove è possibile conoscersi “oltre i ruoli” ed insieme giocare, divertirsi, scoprirsi, imparare l’uno dall'altro per poi portare nella propria famiglia il tesoro dell’esperienza condivisa.